La fattoria di Campogelato, situata nella Val Canera
a Rieti, si estende su una superficie in parte pianeggiante, in parte
collinare, di 63 ettari di proprietà e 4 ettari in affitto; il
paesaggio agricolo si articola tra seminativi, pascoli e boschi.
Le superfici coltivabili seguono avvicendamenti colturali
di tipo quinquennale secondo la buona pratica agricola, evitando la
pratica monocolturale e l'utilizzo di dieserbanti. Le concimazioni
vengono effettuate per la maggiorparte con il letame aziendale.
Si coltivano: frumento, orzo, mais, avena, erbai di
leguminose, erbai polifiti e prati naturali, ortive. E' presente
inoltre un piccolo vigneto familiare e piantagioni di noci e
noccioli.
La
produzione principale è il latte fresco: la nostra stalla ospita circa 45 capi; la
razza principale allevata è la "Frisona
Italiana", ma sono presenti anche altre razze, come la "Pezzata Rossa", e meticci di "Chianina" e "Limousine". L’azienda riesce ad essere autosufficiente per
quel che riguarda le provvigioni alimentari degli animali allevati; tale
aspetto è di estrema importanza, in quanto si garantiscono foraggi e concentrati prodotti in azienda.
Il
bestiame allevato inoltre dispone di numerosi pascoli montani; in
questa maniera si consente un razionale criterio di allevamento, non
intensivo, a vantaggio della sostenibilità e della fisiologia dell'animale stesso.
In Fattoria, inoltre, si allevano tutti gli animali che caratterizzavano le fattorie tradizionali: ovini, caprini, suini, cavalli e avicunicoli: (galline, polli, piccioni, oche, anatre, germani colombelle e conigli).
In azienda si producono i seguenti prodotti: latte, burro, formaggi, conserve, carne bovina e suina, animali da bassa corte, vino, ortaggi, pane pasta e ortive.
Di particolare pregio è la
lavorazione del burro artigianale, un alimento che vanta ormai una produzione
secolare nella nostra vallata, e che ha anche ottenuto il riconoscimento di "prodotto tradizionale della Regione Lazio": Il Burro di San Filippo.